L’Istituzione comunale "Mons. Pietro Zerbi", si impegna a dare una educazione e una formazione culturale, sociale, emotiva, ponendo il bambino al centro del processo formativo della scuola; egli è soggetto di diritti inalienabili quali il diritto alla vita, alla salute, all'educazione, all'istruzione, al rispetto dell'identità individuale, etnica, linguistica, morale e religiosa.
La nostra proposta educativa si propone di accogliere e rispettare i veri bisogni formativi del bambino, come soggetto attivo e impegnato in un processo di interazione con i compagni con gli adulti e con l'ambiente. Il bambino deve trovare un ambiente significativo, in cui poter fare esperienze di affetto, stima, simpatia, comprensione, crescita; deve essere inoltre un ambiente ricco di opportunità educative, atte a valorizzare le potenzialità e le capacità dei bambini.
Nel campo didattico, la scuola determina e sviluppa un itinerario (curricolo) con precisi obiettivi da raggiungere valendosi di contenuti e metodi appropriati, offrendo una vasta gamma di sollecitazioni educative e caratterizzando con la giusta flessibilità le proposte didattiche rivolte ai bambini. Di questi rispecchia i ritmi e i tempi dei processi evolutivi senza trascurare di creare condizioni per la maggiore varietà possibile di esperienze nei diversi campi disciplinari.
SCARICA IL PROGETTO EDUCATIVO 
|