- Per i bambini/e risultati positivi al COVID 19:
Per i bambini/e risultati positivi è sufficiente l'esito del tampone negativo accompagnato dal provvedimento di inizio isolamento oppure del solo certificato di fine isolamento ATS.
- Per i bambini/e con sintomi e risultati contatto stretto di un caso positivo dopo un primo caso positivo a scuola/asilo:
Per il rientro dei bambini/e con sintomi e risultati contatto stretto di un caso positivo a scuola /asilo è obbligatorio effettuare un test antigenico (rapido o autosomministrato) o un molecolare. In caso di utilizzo del test antigenico autosomministrato l’esito negativo è attestato tramite autocertificazione. In caso di positività all’autosomministrato è necessario eseguire tampone di conferma presso strutture autorizzate. IL RISULTATO DEVE ESSERE COMUNICATO A SCUOLA / ASILO.
Se si è ancora sintomatici, il test va ripetuto al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.
Autocertificazione tampone autosomministrato - Scuole Infanzia 
Autocertificazione tampone autosomministrato - Asili Nido 
- A seguito della sospensione delle attività per il raggiungimento del 5° caso positivo:
Se in un determinato periodo si raggiungono 5 casi positivi nella stessa sezione/sala, le attività didattiche saranno sospese per 5 gironi. Al rientro servirà compilare e consegnare consegnare il seguente modulo:
Modulo rientro a seguito della sospensione attività - Scuole Infanzia 
Modulo rientro a seguito della sospensione attività - Asili Nido 
- Per i bambini/e con sintomatologia COVID 19 rilavata al proprio domicilio:
Anche in questo caso, i genitori avranno l’obbligo di contattare la pediatra. Se la pediatra rileverà un sospetto COVID, si procederà come vi verrà indicato dalla pediatra stessa. Per il rientro alla scuola infanzia/asilo nido sarà obbligatorio compilare la specifica autocertificazione o l'esito negativo del tampone
- Per assenze sia per diagnosi alternative non rispondenti alle sintomatologie COVID 19, che per motivi generici, non legati a malattie del bambino/a:
Il bambino potrà rientrare a scuola presentando l’autocertificazione sul modulo predisposto dalla scuola, scaricabile qui sotto.
MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE SCARICABILE Scuole Infanzia 
MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE SCARICABILE Asili Nido 
Altra indicazione importante: Per i bambini con condizione di fragilità (ad esempio bambini con disabilità, patologie oncologiche, condizioni di immunodepressione, cardiopatie scompensate,…) dovranno recarsi al più presto dalla pediatra per l’eventuale certificazione di questa condizione. Questa attestazione dovrà essere consegnata alla scuola infanzia/Asilo nido.
Fax simile attestazione di condizione di fragilità compilato dalla pediatra 
|